Sito Web

Tenuta Decimo

Dai limoni all’olio ovvero dalla Sicilia alla Toscana… La Tenuta Decimo venne acquistata negli anni 70 da mio Nonno, Cavaliere del Lavoro Leonardo Di Maria, che durante i suoi viaggi commerciali si innamorò della Toscana. Acquistò l’azienda che era in stato di abbandono, le ville erano poco più che ruderi, ma con pazienza e determinazione la Tenuta Decimo venne restituita al suo antico splendore. Dalle piantagioni di limoni della Sicilia si passò agli oliveti della Toscana; oggi, con la passione trasmessa da mio nonno, porto avanti la tradizione di famiglia, curando con amore ed impegno gli uliveti della mia Tenuta Decimo. La Tenuta Decimo è una società agricola biologica, specializzata nella olivicoltura e nella produzione di olio EVO Bio IGP. Gli appezzamenti a seminativo sono sottoposti ad un piano triennale di coltivazione che consente di mantenere la produttività e la vitalità dei terreno. La zona boschiva è curata e sottoposta a periodico taglio, per permettere la rigenerazione e la conservazione della vegetazione. Inoltre, la Tenuta Decimo è un agriturismo ed accoglie ospiti italiani e stranieri nelle due strutture che fanno parte del complesso agrituristico, la Villa ed il Borgo. Villa Dini è un'antica villa dei primi del 700, classica ed aristocratica, che un sapiente restauro ha riportato all'originale stile architettonico. A circa 600 metri dalla Villa è ubicato un gruppo di case coloniche chiamate Borgo Mariano composto da quattro casali, distinti, tutti in pietra, frutto della ricostruzione di un vecchio borgo contadino, dove è situata la Locanda del Borgo, dove si può assaporare la cucina toscana, ed i prodotti del territorio, oltre al nostro olio extravergine di oliva.

  • Leonardo

Descrizione dei lavori

L’intervento principale consiste nel realizzare un'ampia coltivazione di lavanda che, oltre a creare un abbellimento del quadro paesistico locale, verrà utilizzata per la realizzazione di composizioni.

Inoltre, per valorizzare la biodiversità e la popolazione di insetti pronubi si intende mandare a fioritura spontanea buona parte dei terreni spogli/olivati effettuando le lavorazioni di trinciatura solo successivamente a tale passaggio fenologico.

Indietro
Indietro

Torraccia di Chiusi

Avanti
Avanti

Poggiacolle